Conduciamo il cliente attraverso un percorso di crescita ottimizzando risorse e processi. Il nostro team svolge attività di consulenza in ogni tipologia di settore con particolare attenzione a quello ferroviario e autostradale.
Sei gli ambiti specifici:
- PREDISPOSIZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE (QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE, RESPONSABILITÀ SOCIALE);
- PREDISPOSIZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO UE 779/2019;
- SUPPORTO ORGANIZZATIVO ALLE AZIENDE;
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE COMMISSIONI D’ESAME AI SENSI DEL DECRETO 04/2012 ANSF;
- PREDISPOSIZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DEI PROCESSI SPECIALI (SALDATURA, INCOLLAGGIO ECC.);
- ANALISI DI RISCHIO SUI PROCESSI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE E IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO UE 402/2013 E REGOLAMENTO UE 1078/2012.
1. Predisposizione di Sistemi di Gestione Aziendale Certificabili
-
- ECM: Soggetto Responsabile della Manutenzione – Reg. EU 779/19
- Certificazione delle officine di manutenzione in conformità alla Specifica Linea guida ANSF
- Supporto alla predisposizione dell’analisi dei rischi in conformità ai regolamenti UE 402/2013 e 1078/2012
- ISO/TS 22163 (EX IRIS - International Railway Industry Standard)
- Predisposizione di un sistema e acquisizione delle competenze (SAMAC) in conformità al Decreto 04/2012 ANSF e alle comunicazioni organizzative COCS 30.6/DT di Trenitalia, COCS 30.1 di Mercitalia e la P096 Rev3 di Trenord e Procedura operativa RFI DPR PD IFS 012 A
- UNI EN ISO 3834: Requisiti di qualità per la saldatura
- UNI EN 15085: Sistema di Gestione per le saldature dei veicoli ferroviari e loro componenti
- UNI EN ISO 9001: Sistema di Gestione per la Qualità
- UNI EN ISO 14001: Sistema di Gestione Ambientale
- OHSAS 18001 / UNI ISO 45001: Sistema di Gestione per la Sicurezza
- SA 8000: Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale
- BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: Documento redatto e certificabile secondo le Linee Guida del GRI
- UNI EN ISO 27001: Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
- UNI ISO 37001: Sistemi di gestione anti-corruzione
2. Gestione Adempimenti Normativi
-
- Adeguamento al D.Lgs. 231/01 in materia di responsabilità amministrativa degli enti
- Predisposizione documenti di valutazione rischi secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/08 Testo unico sulla sicurezza
- Gestione e nomina del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
3. Supporto Organizzativo alle Aziende
-
- Project Management: supportiamo le aziende e i loro clienti nella gestione tecnica ed economica di grandi progetti.
- Supporto nell’implementazione di sistemi orientati al Total Quality Management
- Supply Chain ed Expediting: forniamo servizi di expediting volti al monitoraggio dei fornitori su commesse specifiche al fine di garantire il rispetto di tempi, costi e qualità.
- Organizzazione Aziendale: supportiamo le aziende in attività di riorganizzazione finalizzata all’analisi, all’ottimizzazione e documentazione dei processi aziendali, valutando per ognuno di essi l’importanza, i punti critici e il costo.
- Predisposizione procedure di saldatura – Forniamo tutta la documentazione necessaria relativamente alle saldature
- Coordinamento di Saldatura Esterno – Livello IWE-IWT: il coordinatore delle saldature ricopre all’interno dell’azienda il ruolo e la funzione di organizzatore del processo di fabbricazione. Tale ruolo di responsabilità deve essere designato dall’azienda. Supportiamo le aziende mettendo a loro disposizione un nostro tecnico specializzato con qualifica di coordinatore di saldatura IWE-IWT.
4. Organizzazione e gestione commissioni d’esame ai sensi del decreto 04/2012 ANSF
Consuldream si pone come intermediario tra le aziende clienti e gli esaminatori riconosciuti dall’ANSF nell’organizzazione e gestione delle commissioni d’Esame conformi al Decreto 04/2012 ANSF, attraverso la richiesta disponibilità degli esaminatori, predisposizione di tutta la documentazione necessaria per la richiesta di numero di controllo ad ANSF, organizzazione dell’esame e della documentazione a supporto.